Il primo ministro della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern , ha ricevuto quello che potrebbe essere il suo più grande riconoscimento: un grande insetto chiamato in suo onore (Hemiandrus jacinda).
Gli scienziati hanno scoperto l'ultimo caso di rigenerazione: alcune lumache di mare decapitate possono far ricrescere cuori e corpi completamente nuovi.
La monogamia è un vero e proprio mistero in natura. Vediamo assieme il perché.
Un animale molto curioso ma che potrebbe salvare l'ecosistema del mondo e soprattutto dell'Australia: l'echidna.
I gorilla dello zoo di San Diego sono stati vaccinati contro il Covid per la prima volta al mondo, dopo che diverse grandi scimmie si sono ammalati per colpa del virus all'inizio dell'anno.
Anche per un'isola vulcanica abituata al terremoto occasionale, questa è stata una settimana insolita per l'Islanda.
Un gigantesco iceberg si è rotto dalla piattaforma di ghiaccio di Brunt in Antartide, non lontano da un avamposto scientifico britannico.
Le foreste sono una delle principali armi del pianeta contro la crisi climatica in corso, tuttavia, la capacità di queste aree di filtrazione naturale sta svanendo a causa della crescente quantità di incendi.
La Corrente del Golfo che aiuta a riscaldare il Regno Unito e l'Europa nord-occidentale è al punto più debole da oltre 1.000 anni e potrebbe portare a inverni più "estremi e intensi", secondo i ricercatori.
I volontari in Nuova Zelanda erano ottimisti sulla possibilità di salvare le 28 balene che rimangono da un arenamento di massa dopo averle rimesse a galla per la seconda volta in due giorni.