Coprifuoco – spiagge e turisti dall’estero: il Governo pronto ad alleggerire le restrizioni.
È probabile che la decisione di revocare il coprifuoco sarà presa dal governo il prossimo 16 maggio.
A dirlo è stato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Allo stesso tempo, l’abolizione del coprifuoco non significherà che non ci saranno restrizioni, “abbiamo già affrontato questo”, ha aggiunto.
L’Italia dovrebbe uscire dal regime di severe restrizioni, anche per ricevere turisti, ma il processo dovrebbe procedere gradualmente, ha detto il ministro Di Maio.
Tutte le spiagge in Italia saranno aperte entro giugno 2021. Nel 2021, le ultime spiagge in Italia saranno aperte ai visitatori nelle regioni meridionali del paese: in Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia tra 15 ed 16 maggio; così come nella regione Marche il 4 giugno.
Le spiagge di Toscana, Lazio, Campania, Emilia-Romagna sono già aperte.
Come riportato in precedenza, nell’estate del 2021, sulle spiagge d’Italia, si prevede di mantenere alcune delle restrizioni in vigore nell’estate 2020 (registrazione e distanziamento).
Allo stesso tempo, ci saranno alcune concessioni per i vaccinati contro il coronavirus.
I Governi dei paesi del G7 potrebbero già iniziare a lavorare insieme per abolire la “quarantena” per i viaggiatori tra le loro nazionali. A sostenerlo è è stato il Ministro della Salute italiano Roberto Speranza:
la situazione epidemiologica in questi paesi consente di lasciare solo una regola: un test per il coronavirus all’ingresso, ha aggiunto il ministro.
Coprifuoco, spiagge e turisti dall’estero: il Governo pronto ad alleggerire le restrizioni procedendo gradualmente in base ai contagi da covid
Leggi anche: Le Regioni “contestano” il Decreto del Governo Draghi: posticipate il coprifuoco fino alle 23.
29 Maggio 2021
di redazione