Parto gemellare da record in Africa: una donna del Mali ha dato alla luce nove bambini contemporaneamente
Halima Cisse, una donna residente in Mali di 25 anni, ha dato alla luce nove bambini contemporaneamente: cinque femmine e quattro maschi.
I nove gemelli sono nati con taglio cesareo in una clinica in Marocco, dove la donna è stata trasferita con decreto del presidente del Mali, Ba Ndau.
La madre e i neonati stanno bene e torneranno a casa tra poche settimane. La nascita di nove bambini contemporaneamente è stata una sorpresa per i medici.
Le ecografie sia in Mali che in Marocco mostravano soltanto sette bambini nell’utero nell’utero della donna, ma poi a sorpresa si sono aggiunti altri due gemelli.
Secondo il ministero, Halima Cisse, dopo una permanenza di due settimane nell’ospedale della capitale del Mali, Bamako; a fine marzo è stata trasferita in una clinica marocchina con decreto del presidente del Paese.
Il Ministro della Salute e dello Sviluppo Sociale è lieto di annunciare che il 4 maggio 2021; la signora Cisse ha partorito con taglio cesareo nove bambini invece di sette, che è stato annunciato sulla base di esami ecografici effettuati sia in Mali che in Marocco.
I neonati (cinque femmine e quattro maschi) e la loro madre stanno bene “, ha detto su Facebook il Ministero della Salute .
Il ministro della Salute del Mali Fanta Sibi si è congratulato con i medici specialisti di entrambi i Paesi, la cui “professionalità è stata utile per un felice esito di questa gravidanza”.
Tra poche settimane dovrebbero tornare insieme in Mali.
La nascita di nove gemelli è un evento così raro non solo in Africa ma in tutto il resto del mondo. Parto gemellare da record in Africa.
Leggi anche: Distanziamento sociale: umano/non-umano.
29 Novembre 2021